Presentazione del libro 1944, la maledetta Linea gotica. Romanzo partigiano, di Elisabetta Camici. Pistoia, Atelier, 2018
Giovedì 6 dicembre 2018, ore 17,00 - Biblioteca Forteguerriana
Intervengono Andrea Fusari, Maurizio Gori, Giuseppe Previti e Claudio Rosati
Sarà presente l'autrice
Il romanzo, secondo della "Trilogia del Poggio di Montecuccoli", è ambientato al tempo dell'occupazione nazista sul fronte della Linea gotica. Narra la storia di Bianca, una giornalista che si trova a fuggire da Firenze per raggiungere i suoi familiari, sfollati nella campagna pistoiese. Il difficile momento storico ed un nuovo amore produrranno in lei un cambiamento importante. Storie vere di circostanze e persone fanno da sfondo alla sua vicenda di vita, ma il romanzo vuole rappresentare, soprattutto, un omaggio alla pace.
Elisabetta Camici, nata a Pistoia nel 1951, ha vissuto a lungo a Firenze dove si è laureata in Storia contemporanea. Insegnante e redattrice, ha lavorato in importanti case editrici fiorentine. Successivamente è stata editor di una propria attività qualificata in pubblicazioni di riviste specialistiche. A Pistoia ha condotto, per anni, una galleria antiquaria e la storica azienda di famiglia. Attualmente, vive, lavora e scrive nella sua casa in Valdibure, nella campagna pistoiese. "1944, la maledetta Linea gotica" è il suo secondo romanzo, storico seguito a 1488, dimenticare Firenze (2017). Le due opere fanno parte della "Trilogia del Poggio di Montecuccoli".